
Docente: Omar Onnis
Continua il percorso di Storia con Omar Onnis; alle prime tre si aggiungono altre due lezioni.
Giovedì 22 maggio “Goda, rex Sardiniae e Hospitone”
Mercoledì 28 maggio “Sardigna de Lacon e Eleonora d’Arborea”
Data | Giorno | Dalle ore | Alle ore | Ore/Lez |
3 Marzo 2025 | Lunedì | 16:00 | 18:00 | 2 |
6 Marzo 2025 | Giovedì | 16:00 | 18:00 | 2 |
10 Marzo 2025 | Lunedì | 16:00 | 18:00 | 2 |
22 Maggio 2025 | Giovedì | 16:00 | 18:00 | 2 |
28 Maggio | Mercoledì | 16:00 | 18:00 | 2 |
Cinque lezioni per conoscere più da vicino la nostra storia
Uno snodo storico decisivo: la Sarda Rivoluzione
1) Premesse e prima fase
2) il “triennio rivoluzionario”
3) ultimi strascichi e conseguenze
4) Goda, rex Sardiniae e Hospitone”
5) “Sardigna de Lacon e Eleonora d’Arborea”
Bibliografia minima
Brigaglia M.-Mastino A.-Ortu G.G. (a cura di), Storia della Sardegna. 1. Dalle origini al Settecento, Roma-Bari, Laterza, 2002
Brigaglia M.-Mastino A.-Ortu G.G. (a cura di), Storia della Sardegna. 1. Dal Settecento a oggi, Roma-Bari, Laterza, 2002
Ortu L., Storia della Sardegna dal Medioevo all’Età contemporanea, Cagliari, CUEC, 2011
Onnis O., La Sardegna e i Sardi nel tempo, Cagliari, Arkadia, 2015
Onnis-Mureddu, Illustres. Vita, morte e miracoli di quaranta personalità sarde, Sestu (CA), Domus de Janas, 2019
Onnis-Mureddu, Malos. Vita, crimini e misfatti di quaranta grandi nemici della Sardegna, Sestu (CA), Domus de Janas, 2021
Sitografia
www.lastoriasarda.com
Info sull'autore