Docente: Florido Saba
Dal | Al | Giorno | Dalle ore | Alle ore | Ore Lez. |
13 Nov 24 | 12 Mar 25 | 13 Novembre 20 Novembre 26 Febbraio 5 Marzo 12 Marzo | 09:00 | 12:00 | 30 |
Prima lezione
Presentazione del corso finalizzato ad acquisire elementi per la realizzazione e gestione del giardino familiare.
Definizione e tipologia dei giardini.
Essenze vegetali più comuni impiegate nel giardino.
Seconda lezione
Composizione chimico-fisica del terreno.
Esposizione e giacitura del terreno.
Lavori preparatori per messa a dimora di siepi, piante e fiori.
Integratori alimentari.
Terza lezione
Elementi di anatomia e fisiologia vegetale: assorbimento radicale, circolazione linfatica, funzione clorofilliana, respirazione e traspirazione.
Quarta lezione
La semente, tipologie in purezza e miscele, per terreni esposti al sole o in ombra. Impianti di irrigazione e fert-irrigazione.
Quinta lezione
Criteri per la semina e la messa a dimora delle piante da siepe, essenze arboree e fioriture. Eventuali protezioni anti vento.
- Le eventuali altre lezioni avranno carattere pratico, cioè saranno improntate alla realizzazione di una aiuola da individuare durante il corso. Le lezioni saranno improntare alla interazione continua fra i soggetti attori del corso al fine di suscitare e sviluppare l’ interesse dei partecipanti.
Info sull'autore