Intelligenza artificiale e creatività

Intelligenza artificiale e creatività

Docente – Filippo Boe

Lunedì 5 Maggio 2025Dalle 16:00 alle 18:00
Venerdì 7 Maggio 2025Dalle 16:00 alle 18:00
Area Scientifica

OBIETTIVO: Fornire nozioni di base per comprendere, per quanto possibile, la
rivoluzione dell’I.A. L’utilizzo delle I.A. in campo creativo artistico – due incontri per:
Accostarsi all’infinita galassia “intelligenza artificiale” 
 Esplorare l’utilizzo degli infiniti strumenti “Intelligenti”, specialmente in campo artistico creativo. 

Cos’è l’intelligenza?
L’intelligenza del cactus e altre storie.
L’intelligenza artificiale
Le origini dell’intelligenza artificiale 50-60
Declino dell’interesse sull’intelligenza artificiale 70-80
Entusiasmo, ripresa e progressi sull’intelligenza artificiale 90
(Partita a scacchi e Go: la svolta)
Progressi dell’elettronica e dell’informatica
Rinascimento dell’intelligenza informatica
Punti deboli dell’intelligenza artificiale
Impatto sulla vita quotidiana

Creatività umana
Questo lo so fare anche io…

Creatività elettronica
I robot sognano pecore elettriche?

Imparare a formulare le domande giuste
La risposta è 42

L’arte del prompt
I prompt son desideri

Software intelligenti
Software aggregatori, Generativi, Assistenti virtuali, Motori di raccomandazioni,
ChatBot, App Navigazione, App traduzione, App fotografia, App riconoscimento
musicale, Chat GPT, DeepSeek, Gemini…. e gli altri

Software generativi
Programmi IA e arti visive
Fare poesia, arte, musica…. con l’intelligenza artificiale
Esempi di creatività umana e IA

Info sull'autore

AG Lute administrator